Quantcast
Channel: UH Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1491

Klelia Kostas ⁞ Sutta torinesi 2 e 3: la rottura della testa e domande del giovane VS

$
0
0

Disegno di Klelia Kostas
1973-74
Sutta torinesi di Klelia Kostas, che veniva da Baghdad, per V.S. Gaudio, che era venuto da Sibari col treno|2.
Vedendolo così costernato e angosciato, quella dea pietosa rivolse a VSqueste parole: In questa città si trova il Vincitore ricco di  sapienza e di nobile saggezza, l’ineguagliabile figlio di quelli della Macchina, la guida degli uomini, esperto in ciò che riguarda la rottura delle teste. Le sacre scritture e forse la sacra costituzione stessa ci hanno tramandato i 32 contrassegni del superuomo, enumerati al completo e in ordine regolare. A partire dal polsino della camicia e dall’orologio, lo riconoscerai e potrai interrogarlo mentalmente sulla tua nascita, sulla tua stirpe, sui tuoi contrassegni, e su altro ancora, e inoltre sulla testa e sulla sua rottura.

Sutta torinesi di Klelia Kostas, che veniva da Baghdad, per V.S. Gaudio, che era venuto da Sibari col treno
|3. Domande del giovane V.S.

3.1 Quel che mi hanno insegnato – disse l’onorevole Vuèsse– prima che io udissi il messaggio del Sommo Industriale della Poesia, e cioè: ‘Questo tu sei, questo diverrai’, che manco quello della Macchina, tutto è fondato su dicerie e congetture, tutto alimenta il dubbio, tutto è a pagamento;
3.2 in quello io non ho trovato soddisfazione. Esponimi tu, o Kappakappa, che ti sei votata essendo una Munial silenzio,  quella Dottrina che sopprime la sete, quella Dottrina che consente a chi l’ha sperimentata e procede consapevole di superare l’attaccamento al mondo e all’industria culturale.
3.3 Nel sentiero che conduce all’immortale, l’ incondizionato,  l’ ineffabile Nibbàna, o VS, è la rimozione dell’eccitante desiderio per le dilettose forme oggetto dei sensi e del pensiero, ma anche della tv e della linea telefonica.
3.4 Coloro i quali, consapevoli e remunerativi, hanno ciò riconosciuto, sono già estinti in questa vita essendo assurti a quella dell’industria culturale; acquietati per sempre essi hanno superato l’attaccamento al mondo, fosse pure soltanto quello espresso dal Festival di Sanremo o, meglio, dal conduttore televisivo mandato dal Gotamo Rai.

|In ricordo di Klelia Kostas, scomparsa di punto in bianco nell’anno della scomparsa di EmanuelaOrlandi, Mirella Gregori, Adriana Ivancich…e della distruzione di Enzo Tortora 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1491