![]() |
Mare e il punto mistico sul lungomare di Napoli |
Passeggiata sul lungomare di Napoli e sul lungopo di Torino : o se vuoi vedermi ancora una volta
Stimmung di quattro passi con Arno Schmidt, Krumau o se vuoi vedermi ancora una volta, in Brand’s Haide© 1951
⦁ Sedeva fosca e indurita; disse con aria lugubre, enigmatica: “Ti compiango. Ragazzo mio.-“ Cioè: io intuii subito qualcosa; udivo un timbro nuovo, cattivo, e cercai inquieto i suoi occhi, gli occhi di Grete, rimasi in ascolto. Pian piano: Otis Redding: ♪ “You send me” ⇢ Grete deglutì; chiese debolmente vs ↹ Lore[ℒ]: “Non dovremmo dirgli…”, ma Lore levò di scatto una mano forte; l’afferrai al volo, come Arno, dissi. “Jamascuna!”; ma loro tacquero, Grete e Lore placide.
![]() | |
se vuoi vedermi ancora una volta |
A cui Lore: 👖Ma lascia perdere- e : adesso sarebbe questa una cosa tanto urgente, e allora: per tutta quella birra, e la mia pulsione uretrale♢, come a Torino, quando ero Mare[Ⓜ]: lungo il Po, quella sera: pizza e birra🍺 Heineken più che Menabrea, forse, da quel che ricordo, e poi via sotto i portici di via Po, da piazza Vittorio, oltre Piazza Castello, per arrivare in albergo e farla, pisciare tutta quella birra, prima che in sogno mi pisciassi addosso.
![]() |
Punto mistico Grete; Lore; Mare |
1⇥Grete: “E’ stato molto bello”: 👈16, sono le lettere.
2⇥E Lore:”Ma lascia perdere –sarebbe questa una cosa tanto urgente?”: 👈47.
3⇥Mare: “Prima che in sogno mi pisciassi tutta quella birra addosso”: 👈49.
Si sgretolò in sogno l’inclemente cielo grigio e apparve una sommaria craquelure blu: niente male.
⊋Grete, così messa:>[il rovescio della cinese]: >in ginocchio, la testa appoggiata sulle braccia, il culo sui talloni.
Il cielo andava riversandosi grigio dall’est, sempre più vicino e sempre più vicino alla finestra quel rovescio della cinese.
⊚Lore: tra [riga] e[rogo], [ruga] e [rocca]: andremo a vederla ancora una volta alla stazione, a Porta Nuova, mentre parte per chissà dove, per andare al mare in plexiglass a Sellia Marina e lì inanellarsi ⌱con un Ω vecchio ℏ di sessant’anni per raccogliergli olive e clementine, e potargli pomi, peri e melograni.
![]() |
Punto mistico lungopo e birra |
⍬Mare: toltole -41, farebbe >[il mulino a vento], dal [buon modo antico] all’alternanza del movimento delle gambe; toltole -40, è >[il mondo rovesciato]: il poeta si stende sul dorso e Mare ≊gli si sistema sopra, ai remi si va controvento l’uno e l’altra. L’una e l’altra, comunque farebbe [“roba”] o [“ruba”]? Prima, il resto 8 è “Fa” o “Fo”; poi, 9 fa “Po”(una gita sul po: popopopo…) o anche “Pi”(una birra e pipi,pipìpipì…una pizza sul Po, pipì pipì…)