![]() |
bbèll sta pisciarèll... |
![]() |
sta 'nell bbèll quant-jè pisciarèll |
![]() |
sta pisciarèll quant-jè bbèll... |
![]() |
nell bbèll... |
✒ [‘Nèllë‘nèllë‘nèllë
Quànt-jè bbèll
…stapisciarèllë!]
Anello, anello, anello
Quant’è bello
Questo pisciarèllo!
✒Va da sé che nella forma dialettale, l’⚦↹⚪[anello] è reso oralmente al ➟femminile[⚧] : difatti, il cantore fa: ➟[‘nellë]∲, con la [ë] semimuta al femminile, che, appunto, rinserra la ∲[“pisciarella”]. Insomma, il genere ➟maschile del dispositivo di sessualità[(-phi)↹∲] è, nel vezzeggiativo dialettale, ➟femminile[∲]; e il genere ➟femminile del dispositivo di sessualità[⚧] oralmente resta tale[⚧] nel dialetto cantato…