La duplicità della poesia
lo spazio e l’occhio,
il pigiare
Alcuni stili e due modelli
per gli anni Settanta
L’occhio fragile
e le striature aforismatiche
dei post-novissimi
ADRIANO SPATOLA
GIULIA NICCOLAI
Il feticcio,
l’uso della parola
e il metaplasmo
CORRADO COSTA
FRANCO VERDI
GIANNI TOTI
Lo spazio dell’assenza
e lo spazio farcito
ALBERTO CAPPI
DOMENICO CARA
Conclusioni per due modelli
V.S.GAUDIO
Gazzetta di Mantova– pagina 9
Venerdì 31 gennaio 1975