Quantcast
Channel: UH Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1491

Romolo Rossi ░ Il bosco

$
0
0

Il bosco stormisce


Il monte si chiama San Colombano, il nome di un monaco proveniente dall’Irlanda nel quinto secolo: si mosse con altri monaci benedettini ed arrivò lungo il torrente Stura, nella valle passava e convertiva nei villaggi e nei casolari dei contadini, i quali avevano una religione pagana e concezioni deistiche, e credevano ai numi, i grandi alberi, la luna ed il sole e …  il bosco in questo luogo è ancora pieno di fantasie e ricordi degli eventi  numinosi, idee strane, antiche, terribili e paurose.
Nel bosco dopo l’imbrunire si sente un brivido nei passanti , un canto e fremono scrosci , grida di invocazione, urli di aiuti e di terrore e voci incrociate e consultate; non c’è vento e nulla si muove ma il bosco parla parla, racconta e mormora. Dentro nel folto si vedono luci  come fossero  fuochi  ed il lampeggiare qualcosa intorno, e nell’aria si ricapitolano e ritornano  episodi ed avvenimenti  che fluttuano sospesi nell’atmosfera.
Nel 1903 un uomo si trovava con i paesani , un meeting nella cascina in valle, e costui voleva accendersi  un sigaro ma non l’aveva. Sua figlia di 10 anni era col padre, ed egli mandò  Zita a prendere la scatola dei sigari e dei fiammiferi  alla sua cascina più in collina; passando per il sentiero nel bosco ci voleva quindici minuti.  Zita corse con un po’ di paura nel bosco, prese i sigari ed i fiammiferi e ritornò per  il sentiero;
 in un radura si fermò e per divertirsi accese un fiammifero  e la fiamma appiccicò il fuoco nel margine della gonna ed il vestito s’infiammò: la ragazzina si spaventò e fece la cosa più sbagliata e corse corse trafelata  per arrivare presto , ma correndo alimentò le fiamme e tutto il vestito avvampò.
Suo padre aspettò  non  preoccupato e pensò che Zita si fosse seduta o  avesse incontrato qualcosa o non trovasse i sigari. Dopo parecchio suo padre rifece il sentiero verso la casa e vide raccapricciato che Zita  era morta  e carbonizzata ed ormai le fiamme erano spente.

Nel  bosco si vedono ancor oggi dei bagliori,  come fiamme, ci sono vampe ma non  ci sono incendi.

Nel bosco  lampeggiano spesso i fulmini a cielo sereno: anni e anni fa, nel 1911, un ragazzino andava nel bosco  del  San Colombano  per pascolare qualche pecora, e portava con sé un rastrello per raccogliere il fogliame e fare i giacigli nella stalle per le bestie, si diceva ciazze. Camminava con un rastrello di ferro sulla spalla. Qui passavano i fili della linea dell’elettricità di alta tensione che pendendo, cadevano in basso dai piloni.  Il ragazzino li toccò con il rastrello e fu fulminato e morì.
C’è ancora una croce di ferro in questo posto dove il ragazzino morì, ma lì il conduttore e la linea elettrica sono spostati ed i piloni sono alti e non si raggiungono i fili. In questo luogo si vedono i lampi, come degli avvampi  di fulmini dov’era  l’antica linea elettrica.
Nel bosco si sente qualcuno piangere e lamentarsi “ahimè come facciamo ora” con un accento meridionale ed una voce stentorea  “ahi , ahi !”
Nel 1930 qui ci fu una campagna di manovre militari di un battaglione, ed un soldato aveva  perso il fucile: lo ha deposto  vicino e fece un sonnellino, e desto non riusciva a trovare l’arma. Il capitano gli diede una lavata di testa e gli disse arrabbiato : “guai non trovare il tuo fucile, e non presentarti  se non hai il fucile!”
© vuesse gaudio
Girò  tutto il giorno e non trovò il fucile, pieno di paura, terrore per il capitano, ed il mattino dopo lo trovarono impiccato ad un  albero.

Sopra la collina c’è il Bric dell’Uomo Morto . Un carbonaio faceva il carbone di legna nei boschi, un mucchio di legna fu coperto  dalla terra, e sotto bruciava a metà e si formava  il carbone di legna; nel frattempo il carbonaio cercava funghi  lamponi e more.
Il tempo è passato e l’uomo non fu ricercato, scomparve e il mese dopo venne la neve, e l’uomo era finito, e non lo si trovò: cambiò la stagione, si sciolse la neve ed ora trovarono l’uomo morto: in questo posto c’è un freddo anche in estate.  Il Bric così fu denominato.
Il bosco è pieno di ricordi, eventi, sussurri , ritornano le cose lontane e tormentose, e parla il bosco e stormisce,  un palcoscenico, tragedie e paure;  scuri alberi e cespugli , angoli eremi , castagni, lecci, querce , faggi, agrifogli, frassini, ginepri raccontano fatti nascosti e profondi. 



Romolo Rossi

$


Il bosco stormisce 
è apparso online 
 $


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1491

Trending Articles


Vimeo 10.7.1 by Vimeo.com, Inc.


UPDATE SC IDOL: TWO BECOME ONE


KASAMBAHAY BILL IN THE HOUSE


Girasoles para colorear


Presence Quotes – Positive Quotes


EASY COME, EASY GO


Love with Heart Breaking Quotes


Re:Mutton Pies (lleechef)


Ka longiing longsem kaba skhem bad kaba khlain ka pynlong kein ia ka...


Vimeo 10.7.0 by Vimeo.com, Inc.


FORECLOSURE OF REAL ESTATE MORTGAGE


FORTUITOUS EVENT


Pokemon para colorear


Sapos para colorear


Smile Quotes


Letting Go Quotes


Love Song lyrics that marks your Heart


RE: Mutton Pies (frankie241)


Hato lada ym dei namar ka jingpyrshah jong U JJM Nichols Roy (Bah Joy) ngin...


Long Distance Relationship Tagalog Love Quotes