Quantcast
Channel: UH Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1491

Autre ne veut ● Counting

$
0
0





E’ questo il contante?

by Blue Amorosi

 

La terra trasfonde vibrazioni continue
dentro il cuore e questo sei tu, diceva Edgar Lee Masters
e se la gente scopre che sai suonare il violino
ecco, sei costretto a suonare per tutta la vita.
Che cosa vedi, un aranceto con i ciucci degli zingari
che mangiano il trifoglio maturo?
O un prato da attraversare tra te e l’argine del fiume?
C’è il vento nella pianura giù per il Saraceno,
sei soddisfatto per il raccolto già pronto per il mercato
dei camorristi; o invece senti il fruscio delle sottane
delle zoccole quando fanno lo struscio alla domenica per la via del Lutri
e le foglie che turbinano significano siccità disastrosa
sai quanto te ne può fregare con la cibbia di tua nonna,
ma come poteva  mia nonna coltivare i suoi quaranta acri
nemmeno a parlarne di aumentarli, non ce la faceva più
con un misto di corni, fagotti e ottavini,
che cornacchie e pettirossi agitavano nella mia mente
e giù il cigolare del mulino ad acqua – vi pare niente?
In vita sua mia nonna non ha mai cominciato ad arare
che subito uno mi fermava per strada
e mi portava via a ballare o a un picnic
e così i quaranta acri si sono perduti
son pieni di merda di cavalli e di zingari adesso
sono finito come un violino scordato
e una risata scordata, e migliaia di ricordi,
e non un solo rimpianto
da mio padre non ho ereditato nessuno dei quaranta acri
di terra di mia nonna Steiner, se li è fottuti un separatista rinato
e con il mio lavoro, e di mia moglie, non ho acquisito niente
ma non contento volevo possedere duemila acri
a Segrate dov’è la giostra permanente
e per anni mi son dannato con Topolino prima e la Mondadori
dopo, lavorando duro, sacrificando me stesso, mia moglie,
la mia prole, fin quando quella zoccola è tornata al paese
dal collegio, ahimè misero!
Avessi lasciato in pace il mio amore per lei
si sarebbe trasformato in un bellissimo dolore- chi può saperlo?-
riempiendo la mia vita e l’aranceto di mia nonna con una salutare
linfa fragrante, ma io l’ho torturato, quell’amore, l’ho avvelenato,
accecato, e tolto qualche pensiero bagnato
in campagna da mia nonna quell’amore
non l’ho mai irrigato, così la mia anima e l’animaccia sua
precipitarono dal proprio sostegno
edera mortale invece di clematide.
Non lasciate che la volontà
giochi il ruolo di potatore dell’anima vostra
e del vostro oggetto a a meno che non siate sicuri
che della natura dell’anima
e della fisiologia dell’oggettoa
quella sia davvero più saggia, e, piuttosto,
non sacrificate voi stessi lavorando per la Mondadori, prima,
e per Topolino e la Disney tutta, dopo:
coltivate i mille acri della nonna ebrea di Sant’Arcangelo,
quella sì che vi ha lasciato tutto il granturco, lei poi
che sapeva suonare solo la fisarmonica…


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1491