Quantcast
Channel: UH Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1491

● Il giubilo trionfale delle oche

$
0
0

 

 by v.s.gaudio

 
dal testosterone la possibilità dell’essere abituano la presenza

a un amore profondo,

da tale sofferenza egli raddoppia la simpatia che sorprende

la meraviglia della scena che cambia

poiché la dissociazione fra il vincolo dell’amore e la pulsione

copulativa appare presso i maschi delle oche con più facilità e più spesso

che non presso le femmine

(…)

 

dal di dentro

la conoscenza dell’erezione diminuisce la distanza del possibile,

dalla solitudine dell’individuo il vuoto temporale che lo fissa al silenzio

gli rende simultanei il vincolo dell’amore e la pulsione copulativa

allora aspetta mezzogiorno quando le oche sono in genere meglio disposte

a copulare,

egli dunque arriva velocemente a nuoto e subito dopo averla montata

se ne volta immediatamente via per tornare, attraverso lo stagno, dal suo amico

col quale poi esegue il postludio, cosa che sembra particolarmente

scortese nei riguardi della signora

 

Vi è dunque per caratterizzare un individuo una gerarchia di abitudini,

contingenza di una somma di accidenti anche se ogni direzione privilegiata

è un privilegio di propagazione

che finisce con l’accettare il possibile come una tentazione

che il reale allunga nell’intervallo di probabilità che separa

due istanti

 

              sul fondo stesso del Tempo si iscrive l’Amore

dal di fuori perdendo il mistero l’amore perde l’avvenire

e riconosce nel ricordo le variazioni del rimpianto,

la sofferenza meraviglia per la stessa sorpresa che solleva

il tono muscolare per cui ne risulta un portamento gagliardamente

teso che altera tutti i contorni dell’uccello,

ogni movimento viene compito con un eccessivo dispiego di forze

il levarsi in volo, che significa di solito una “risoluzione” ardua,

riesce all’innamorato tanto facile quasi fosse un colibrì,

percorre a volo anche tratti brevi che ogni oca ragionevole

farebbe a piedi e piomba rumorosamente e con giubilo trionfale

presso l’ adorata

(…)

 
Wife-carrying  vs Vincolo dell'amore?

 

[da: V.S.Gaudio, la figura e il personaggio, attorno all’intuizione del tempo discontinuo di cui a L’intuizione dell’istante[© 1927] di Gaston Bachelard connessa con il meccanismo dell’erezione che disabitua la possibilità dell’essere alle costanti de Il vincolo, capitolo XI de Il cosiddetto male di Konrad Lorenz(…) Lebenswelt(…)da inviare a Giuliano Gramigna(…), in : Idem , Lebenswelt, L’arzanà, Torino 1981: passim pagg.10-11-12-13]

Il Triangolo della Longhina, la Stimmung con Denis Roche in arrivo su Uh Magazine
 

 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1491